23.05.202418:00

Verso l’Era dell’informatica quantistica con QUONDENSATE

Al via il progetto EIC Pathfinder per lo sviluppo di reti neurali quantistiche


La tecnologia alla base dei computer attuali, basata sul calcolo parallelo, sta raggiungendo i suoi limiti in termini di efficienza e prestazioni.

Il progetto EIC Pathfinder QUONDENSATE, che ha appena preso avvio, si propone di risolvere questa importante problematica portando innovazioni radicali in campo informatico attraverso lo sviluppo di reti neurali quantistiche.

Per raggiungere questo obiettivo,

Il gruppo di ricerca guidato dal professor Giulio Cerullo al Politecnico di Milano farà da capofila per portare avanti il progetto, lavorando in sinergia con altre sei prestigiose università in Europa e in Canada, in aggiunta a un’azienda leader mondiale in campo di computazione quantistica: Quandela.

L’idea rivoluzionaria alla base del progetto QUONDENSATE si basa sulla fabbricazione controllata di difetti nella struttura atomica di materiali innovativi di spessore ultrasottile (materiali bidimensionali, o 2D), che diventeranno qubit, gli elementi base di informazione nel processore quantistico, quando illuminati da impulsi laser ultraveloci.

Le interazioni tra i diversi nodi elementari creeranno una rete con strutture simili all’organizzazione biologica dei neuroni nel cervello. Modificando ad hoc le proprietà di tali difetti nella rete, si potranno ottenere dal processore caratteristiche neuromorfiche e performance di calcolo avanzate.

I risultati del progetto QUONDENSATE porteranno ad un prototipo di computer quantistico che sorpasserà gli attuali confini delle comuni tecnologie informatiche, favorendo l’avvento dell’“Era dell’informatica quantistica”.

Per saperne di più
Il sito ufficiale di QUONDENSATE
H.P.C. & Quantum @polimi