LA PROFESSIONE DELL'INGEGNERE: PROSPETTIVE E TESTIMONIANZE
(Seminari, Mentorship)
- Lingua: ITALIANO
- Sede: AULA VIRTUALE
- Iscrizioni: 04-05-2021alle ore 12:00 del
11-05-2021 - Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?1 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- GRUOSSO GIAMBATTISTA
- CCS proponenti
- Ingegneria Biomedica Food Engineering|Ingegneria Elettrica|Ingegneria Nucleare|Ingegneria Gestionale|Ingegneria dell'Automazione|Ingegneria Aerospaziale|Ingegneria Meccanica|Ingegneria Chimica
- CFU
- 2
- Ore in presenza
- 30
- Prerequisiti
Verrà data la precedenza agli studenti del terzo anno della LT e agli studenti della LM.
- N° max studenti
- 50
- Criteri di selezione
- media esami
- Parole chiave:
- Ingegnere, carriera professionale, professione
- Tag
- Diritto, Industria 4.0, Ingegneria, Sviluppo di carriera
Descrizione dell'iniziativa
Obiettivo dei seminari è quello di fornire una panoramica sulla attività professionale dell'ingegnere nei vari settori. Si parlerà del ruolo, delle normative di riferimento e saranno portate alcune testimonianze di professionisti.
Programma
-Ordine e Etica professionale:
Il mondo delle professioni e del lavoro - Il sistema ordinistico
L'etica professionale, la deontologia, il codice deontologico degli Ordini Italiani
-Aspetti legali/normativi della professione:
Le imprese, le società e i loro modelli organizzativi
Ingegneria forense
I brevetti e la proprietà intellettuale
La comunicazione tecnico scientifica
La legislazione professionale. Le norme e gli standard
La normativa sulla sicurezza del lavoro
La responsabilità penale. Il codice penale
La responsabilità civile. Il codice civile
Periodo di svolgimento
dal Maggio 2021 a Giugno 2021
Calendario
ogni martedi e giovedi dalle 17.30 alle 19.30