Che cos'è?
Quanto è vicino il futuro? Vieni a scoprirlo in STEP!
Abbiamo una certezza: conoscere sfide e opportunità di domani dovrebbe essere una possibilità per chiunque. Ecco perché esiste STEP FuturAbility District, un percorso interattivo in 10 tappe coinvolgenti dove potrai esplorare le professioni emergenti, le applicazioni dell'intelligenza artificiale, la realtà aumentata e la tua FuturAbility, ovvero la tua propensione al futuro: un dato, ma anche un invito ad agire. STEP offre un’esperienza immersiva che mette in luce il potenziale delle tecnologie in campi strategici per il benessere della comunità.
Ed ecco un’altra certezza: dopo aver incontrato il futuro, uscirai trasformato, con una consapevolezza completamente nuova.
L’esperienza in STEP si arricchisce grazie workshop, laboratori e attività per continuare a esplorare il futuro, da più angoli possibile.
Quali vantaggi?
STEP FuturAbility District offre alla comunità politecnica il biglietto di ingresso a 7€ invece di 10€, iva e costi di prevendita inclusi.
Come funziona?
Per usufruire degli sconti gli utenti devono acquistare il biglietto:
- online, su www.steptothefuture.it inserendo il codice convenzione STUDENTIPOLIMI (per gli studenti) oppure STAFFPOLIMI (per i dipendenti);
- presso la biglietteria di STEP in Piazza Adriano Olivetti 1, Milano presentando il tesserino universitario.
I biglietti costituiscono titolo di ingresso esclusivamente per il giorno e l’ora per i quali sono stati emessi. All’ingresso andrà inoltre presentato il tesserino universitario.
Per maggiori informazioni
https://www.steptothefuture.it/it
Questa pagina contiene link a siti web esterni non gestiti dalla nostra istituzione.
Ti ricordiamo l'importanza di leggere l'informativa sulla privacy prima di condividere informazioni su siti terzi e, qualora sia richiesta una registrazione, di impostare una password robusta differente da quella utilizzata per l'accesso ai servizi Polimi.
Contatti
Per informazioni su come programmare la tua visita: info@steptothefuture.it
Per informazioni sulla convenzione: communitylife@polimi.it