Cosa sono la storia e la critica dell'architettura marxiste? Quali metodi impiegano e quali sono i loro oggetti di analisi critica? Queste domande sono già state poste in passato, ma ora più che mai richiedono una rivalutazione alla luce della continua espansione e revisione del marxismo in risposta alle nuove crisi globali. Lotte nel cemento: Architecture and the Marxist Tradition intraprende questo tentativo. Gli undici capitoli non solo riconsiderano le categorie marxiste classiche e le congiunture storiche, ma elaborano anche nuovi quadri critici per analizzare l'architettura e il capitalismo di oggi. Il libro riconsidera figure trascurate come Marta Lonzi, Sérgio Ferro e Anthony D. King, ma anche figure importanti come Siegfried Kracauer, Manfredo Tafuri e Stuart Hall.