L’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Che cos'è?
L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi è nata nel 1993 grazie a Vladimir Delman e Luigi Corbani con l’obiettivo di dare a Milano e alla Lombardia un punto di riferimento per il grande repertorio sinfonico. La sua prima sede è stata La Sala Verdi del Conservatorio per poi spostarsi al Teatro Lirico e infine nell'Auditorium di Milano. Nel 2002 diventa Fondazione, con lo scopo di promuovere la cultura musicale e formare un nuovo pubblico, molto variegato, grazie a una programmazione eterogenea.
Quali vantaggi?
La Verdi offre alla comunità politecnica biglietti a prezzi vantaggiosi per alcuni spettacoli:
TARIFFE STUDENTI
- Stagione sinfonica: platea 15,00 euro/ galleria 15,00 euro
- laVerdi POPs: platea 15,00 euro/ galleria 15,00 euro
- Musica e scienza: 10,00 euro
- Crescendo in musica: 10,00 euro
TARIFFE DIPENDENTI
- Stagione sinfonica: platea 19,00 euro/ galleria 17,00 euro
- laVerdi POPs: platea 19,00 euro/ galleria 17,00 euro
- Musica e scienza: 10,00 euro
- Crescendo in musica: 10,00 euro
Per maggiori informazioni sugli spettacoli e le promozioni, consultare il seguente programma.
Come funziona?
Per usufruire delle agevolazioni dedicate occorre mostrare il tesserino/badge universitario in biglietteria. È possibile acquistare i biglietti sia in biglietteria, presso l’Auditorium di Milano - Largo Gustav Mahler, sia via mail, utilizzando l’indirizzo istituzionale (@polimi.it - @mail.polimi.it) e scrivendo a prenotazioni@laverdi.org, specificando il concerto scelto, la data e i nomi dei partecipanti.
Per maggiori informazioni
Contatti
Per informazioni sugli spettacoli e le promozioni: prenotazioni@laverdi.org
Per informazioni sulla convenzione: communitylife@polimi.it