Stage internazionali
Il Career Service offre servizi e iniziative per permettere agli studenti di fare esperienze di stage all’estero:
- puoi partecipare ogni anno a ottobre all'International Job Fair, una fiera dove aziende internazionali vengono per offrire stage e lavoro all’estero
- puoi candidarti agli annunci pubblicati da aziende ed enti esteri ogni giorno in bacheca sul portale del Career Service
Non è detto che queste esperienze siano retribuite dall'ente che le propone, perché la normativa in merito cambia da paese a paese. Se per fare lo stage all'estero hai bisogno di una borsa di studio, ricordati che:
- ogni anno nel mese di maggio viene pubblicato il bando Erasmus+ for Traineeship che offre la possibilità di svolgere un tirocinio in Europa finanziato dalla Comunità Europea
- tra i mesi di novembre e di gennaio puoi candidarti per il Programma Vulcanus, che offre la possibilità di fare uno stage retribuito di un anno in Giappone
Prima di iniziare una esperienza di stage all’estero, ricordati:
- che almeno 15 giorni prima di partire devi avere un contratto di stage (detto spesso Internship Agreement/Document o Convention du Stage) firmato da te e dall'ente ospitante (leggi bene qual è la procedura)
- che potresti aver bisogno di un visto (verifica con l'ente ospitante qual è il visto che devi richiedere)
- che in alcune nazioni è permesso solo lo stage obbligatorio da Piano degli Studi (maggiori informazioni)