Fai un'esperienza all'estero
Nel corso dei i tuoi studi di primo o di secondo livello al Politecnico puoi decidere di trascorrere un periodo di tempo più o meno lungo all’estero. Puoi frequentare corsi in una università nostra partner, o sviluppare la tua tesi in un laboratorio fuori dall’Italia, attivare un tirocinio in un’azienda estera, o ancora ottenere una seconda laurea, oltre a quella del Politecnico, grazie ad accordi specifici con atenei di tutto il mondo. Queste esperienze sono riconosciute e integrate nella tua carriera accademica: infatti ti permettono di acquisire i crediti che completano il tuo piano di studi italiano e sono generalmente sostenute con una borsa di studio.
Sono numerose le possibilità offerte dal Politecnico: in questa pagina trovi tutte le informazioni per prepararti ad un’esperienza che ti permetterà di arricchire il tuo percorso accademico e la futura vita professionale aprendoti nuovi orizzonti.
Mobilità per studio con i progetti Erasmus, quelli di Mobilità non-EU, o progetti Speciali come Unitech, Idea League o Alliance for Tech o ancora Stage Internazionali: naviga la pagina e scopri l’opportunità che fa per te!
In primo piano
Vuoi intraprendere un’esperienza di mobilità all’estero? Dal 15 aprile al 5 maggio 2021 a mezzogiorno sono aperti due bandi per la Mobilità Internazionale 2021/2022:
Per studio
Con il secondo bando per la Mobilità Internazionale per studio 2021/2022 puoi candidarti per svolgere un periodo di studio o di ricerca tesi nel secondo semestre in una università partner del Politecnico. Il bando comprende programmi di mobilità breve e di doppia laurea. Per maggiori info leggi il bando, partecipa agli incontri informativi e guarda gli approfondimenti per Scuola alla pagina Exchange Your Mind.
Per tirocinio / stage
Se sei interessato ad una esperienza di tirocinio in Europa, puoi candidarti al bando per la Mobilità Internazionale per tirocinio/stage 2021/2022. Trovi il bando, le informazioni, le modalità di candidatura e i criteri di accesso sul sito del Career Service.