Idea League

Sito web:

www.idealeague.org 

Contatti Polimi

Referente istituzionale

Professoressa Ilaria Valente

Attività istituzionali

Francesca Andrich
Servizio Relazioni Internazionali
francesca.andrich@polimi.it 

Presentazione

IDEA League è un'alleanza strategica tra ETH-Zürich, TU-Delft, RWTH Aachen, Chalmers University e Politecnico di Milano, alcune delle più prestigiose università tecniche europee.

L'obiettivo del network è rafforzare i legami fra tecnologia, scienza e società. Attraverso la collaborazione tra gli atenei del network, IDEA League favorisce la condivisione di un patrimonio collettivo di conoscenze, esperienze e risorse e mira a collegare e ispirare una nuova generazione di laureati europei in ambito STEM, sostenere l'innovazione e l'imprenditorialità e a guidare l'Europa verso un futuro più innovativo e inclusivo.

IDEA League promuove programmi e progetti per studenti, dottorandi, ricercatori, docenti e staff delle università partner per svilupparne ulteriormente capacità e competenze.

Opportunità per studenti

Research Grants

Sono rivolti ai dottorandi regolarmente iscritti a un Dottorato di Ricerca del Politecnico di Milano interessati a trascorrere un breve periodo di ricerca presso un'università partner di IDEA League, per esempio per lo sviluppo di parti sperimentali e/o teoriche della tesi di dottorato. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Scuola di Dottorato.

Summer School

Sono rivolte a studenti regolarmente iscritti a un corso di Laurea Magistrale o di Dottorato. Obiettivo della School è permettere ai partecipanti di approfondire tematiche di ricerca attuali e sviluppare sia conoscenze accademiche che soft skills. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata alla mobilità internazionale.

Challenge Programme

Consiste in quattro moduli ospitati da 4 università IDEA League. È rivolto a studenti che abbiano raggiunto eccellenti risultati accademici, interessati a ricoprire ruoli di leadership. Maggioni informazioni sono disponibili nella sezione dedicata alla mobilità internazionale. Il Politecnico di Milano organizza, congiuntamente con TU-Delft, uno dei moduli e lo ospita presso il campus di Lecco.

Opportunità per docenti

https://idealeague.org/academicstaff/

IDEA League incoraggia la collaborazione tra i colleghi delle università partner su temi legati alla vita accademica, alla ricerca o per nuove iniziative, con l’obiettivo di risolvere problemi comuni, rimuovere le barriere, realizzare progetti e perseguire ricerca innovativa. Per questo motivo, IDEA League facilita numerosi gruppi di lavoro che favoriscono una stretta collaborazione, la condivisione di conoscenze e un ampio coinvolgimento dei docenti delle università partner.

I docenti del Politecnico di Milano partecipano attivamente ai seguenti gruppi di lavoro:

  • Increasing Student Mobility
  • Sustainability Framework
  • Engagement with Africa
  • Sharing Research Infrastructures
  • Advanced Studies in Applied Technology
  • Sharing Best Practices in Language Policy

Opportunità per lo staff

https://idealeague.org/support-staff/

IDEA League supporta la collaborazione tra i membri del personale non accademico delle università partner. IDEA League favorisce le relazioni tra colleghi, per aiutarli nella loro crescita professionale: grazie alla condivisione di conoscenze, esperienze e buone prassi potranno infatti migliorare le proprie competenze e ampliare le proprie capacità di risoluzione dei problemi. Per questo motivo, IDEA League facilita numerosi gruppi di lavoro che favoriscono una stretta interazione e un ampio coinvolgimento dello staff non accademico delle università partner.

Il personale non accademico del Politecnico di Milano partecipa attivamente ai seguenti gruppi di lavoro:

  • Increasing Student Mobility
  • Sustainability Framework
  • Engagement with Africa
  • Sharing Research Infrastructures
  • Advanced Studies in Applied Technology
  • Sharing Best Practices in Language Policy