
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE
Descrizione
Il presente percorso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti, le competenze che, negli ultimi anni, si sono rese necessarie a chi opera in questo ambito professionale. Si tratta di competenze che "si installano" sulle attività e competenze HR più tradizionali, ma che ne orientano il contributo verso tre direzioni specifiche: un approccio strategico informato da un uso estensivo di dati nella presa di decisioni, un forte orientamento alla sostenibilità ambientale e sociale e all'inclusione, un'apertura verso le tecnologie più innovative oggi disponibili in ambito HR, a partire dalle intelligenze artificiali. In aggiunta, il percorso offre le competenze necessarie perché i responsabili delle Risorse Umane intervengano in modo assertivo e originale nei processi di (ri-)progettazione organizzativa.
Progetto Formativo
L'obiettivo del Corso è orientare il contributo dell'HR Manager verso tre direzioni specifiche: - Approccio strategico basato su un uso estensivo dei dati per prendere decisioni - Forte orientamento alla sostenibilità ambientale, sociale e all'inclusione. - Apertura verso le tecnologie innovative, inclusa l'intelligenza artificiale.
Requisiti
Il Corso di Perfezionamento è rivolto a candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica. Saranno considerati validi, titoli di studio conseguiti all'estero purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Luogo
Milan
Faculty e Staff
Direttore: RAFFAELLA CAGLIANO
Direttore Tecnico: MARCO GUERCI
Ente Erogatore
POLIMI Graduate School of Management (MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business Società Consortile per Azioni)
ED. 26/A VIA LAMBRUSCHINI 4C
20156
MILANO
Referente
FRANCESCO TESTONI
0223992820
executive@gsom.polimi.it
Bandi e Allegati
DR 3060_CdP_Innovazione nella gestione delle risorse umane_prot.pdf
DR 3060_CdP_Innovazione nella gestione delle risorse umane_prot.pdf