WORKSHOP MIND MAD IN DESIGN. DI PROSSIMITÀ E VICINANZA
(Attività sul campo, Laboratorio progettuale)
- Lingua: ITALIANO
- Sede: SPAZIO ESTERNO AL POLIMI
- Iscrizioni: 08-06-2021alle ore 12:00 del
15-06-2021 - Area tematica: Tecnologia e società
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?2 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- SANGIORGI DANIELA
- CCS proponenti
- Product Service System Design - Design del sistema prodotto servizio Design degli interni - Interior design e Interior and Spatial Design
- CFU
- 3
- Ore in presenza
- 32
- Prerequisiti
aver concluso un CdL della Scuola del Design
- N° max studenti
- 5
- Criteri di selezione
- selezione a partire dalla lettera motivazionale, cv e portfolio (max 6 mb)
- Parole chiave:
- Codesign, fragilità mentale, prossimità
- Tag
- Ambiente e territorio, Design della comunicazione, Design degli interni, Design dei servizi, Sociale, Salute e scienze della vita, Studi urbani
Descrizione dell'iniziativa
Promosso dall'Associazione MinD Mad in Design (www.madindesign.com), in collaborazione con università italiane e con il contributo della Compagnia di San Paolo, MinD è un workshop sul tema dell'abitare per la fragilità mentale dedicato a studenti, universitari operatori sociosanitari e utenti seguiti dai servizi di salute mentale. È un'esperienza di progettazione inclusiva e multidisciplinare a cui possono partecipare studenti di Design, Architettura, Scienze dell'Educazione, Psicologia, Antropologia, Tecnici della Riabilitazione psichiatrica. Gli studenti lavoreranno in team guidati da designer professionisti di diversa provenienza ed esperienza su tre aree metropolitane della città di Torino all'interno dei quartieri Aurora e Barriera. Il tema oggetto del workshop 2021 è la PROSSIMITA', intesa come dimensione urbana e sociale caratterizzata dalla condizione di essere fisicamente vicini nello spazio ma anche dalla comune consapevolezza di condividere qualcosa (relazioni, oggetti, servizi, spazi) con altre persone. Alla luce dell'esperienza pandemica, la condizione della prossimità può essere interpretata come fattore in grado di innescare dinamiche di inclusione e reinserimento sociale con particolare attenzione alle persone con fragilità mentale, vittime ancora oggi di pregiudizi e stigmi radicati.
Periodo di svolgimento
dal Luglio 2021 a Luglio 2021
Calendario
1-4 Luglio tempo pieno
Note
Per la trasferta a Torino, saranno coperti i costi di alloggio ma NON di trasporto.