STRUMENTI DI SVILUPPO E DISTRIBUZIONE DI SOFTWARE PER LA RICERCA SCIENTIFICA
(Seminari)
- Lingua: ITALIANO
- Sede: MILANO CITTÀ STUDI
- Iscrizioni: 18-02-2022alle ore 12:00 del
25-02-2022 - Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera|Strumenti
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?6 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- FORMAGGIA LUCA
- CCS proponenti
- Ingegneria Matematica
- CFU
- 1
- Ore in presenza
- 16
- Prerequisiti
Fondamenti di programmazione: avere superato l'esame di almeno un corso con contenuti di informatica di base e tecniche di programmazione.
- N° max studenti
- 40
- Criteri di selezione
- Precedenza a studenti di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Matematica. Media dei voti.
- Parole chiave:
- calcolo scientifico, programmazione scientifica, sviluppo software
- Tag
- Informatica, Software, Tecnologie dell'informazione
Descrizione dell'iniziativa
L'obiettivo è impadronirsi di strumenti e concetti utili per lo sviluppo di software scientifico. Ciclo di seminari in parte tenuti da personale interno in parte invitando esperti nei vari argomenti trattati. Il ciclo di seminari verrà reso disponibile a tutti gli studenti del Politecnico interessati.I seminari , di 2 ore ciascuno, si svolgeranno in parte a Febbraio e in parte a Giugno, in periodo di sospensione della didattica.
Periodo di svolgimento
dal Marzo 2022 a Giugno 2022
Calendario
- Introduction to Bash Luca Formaggia 02 mar 12:15 - 14:15
- Introduction to Makefiles Luca Formaggia 09 mar 12:15 - 14:15
- Version control systems: git Pasquale Africa 13 apr 12:15 - 14:15
- Scientific visualization tools: Paraview Michele Bucelli 27 apr 12:15 - 14:15
- Binding C++ and Python: pybind11 Stefano Pagani 01 Jun 12:15 - 14:15
- Binding C++ and R: Rcpp Eleonora Arnone 08 Jun 14:15 - 16:15
- Copyright and licensing Carlo Piana 09 Jun 14:15 - 16:15
- Using HPC resources Luca Paglieri 10 Jun 10:15 - 12:15
Note
Gli studenti che hanno partecipato alle precedenti edizioni dell'iniziativa ottenendo la convalida del corso, non possono presentare la propria candidatura.