POLI URBAN COLORS 2021
(Attività sul campo, Workshop, Poli Urban Colors 2021)
- Lingua: INGLESE, ITALIANO
- Sede: SPAZIO ESTERNO AL POLIMI, MILANO BOVISA
- Iscrizioni: 08-05-2021alle ore 12:00 del
31-05-2021 - Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?34 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- ZURLO FRANCESCO
- CCS proponenti
- Design del prodotto industriale - Design del prodotto per l'Innovazione e Integrated Product Design
- CFU
- 2
- Ore in presenza
- 40
- Prerequisiti
Studenti dei corsi della Scuola del Design
- N° max studenti
- 20
- Criteri di selezione
- Valutazione di curriculum vitae e portfolio (di dimensioni max 10 Mb per documento).
- Parole chiave:
- Live painting, collaborative workshop, street art
- Tag
- Design della comunicazione, Design degli interni, Patrimonio e paesaggio
Descrizione dell'iniziativa
Un live painting lungo due settimane per realizzare opere murarie permanenti. L'iniziativa vedrà al lavoro 3 Urban Artist d'eccezione insiema a 20 studenti della Scuola del Design. Arte, coinvolgimento e formazione, live painting e 2000mq di interventi artistici permanenti, sono gli obiettivi di POLI Urban Colors 21.
Il progetto è curato da Luca Mayr e sostenuto da Politecnico di Milano e, dal 1° all'11 giugno vedrà all'opera, sulle pareti adiacenti ed esterne al Campus Durando, Peeta, Rancy e Zed1. I tre artisti, urban artists e artisti multidisciplinari riconosciuti e apprezzati internazionalmente, fedeli alla loro ricerca artistica e stilistica, si apprestano a realizzare interventi context specific che si ispireranno e dialogheranno con l'identità visiva e l'orizzonte culturale dell'ambiente accademico. A modello - ideale - della bottega rinascimentale, accanto a Peeta, Zed1 e Rancy, lavoreranno fruendo di un'esperienza formativa unica, 20 studenti della Scuola del Design, scelti mediante call e da un Giuria composta dal curatore, dal Preside vicario della Scuola di Design, da un dirigente Polimi e dal Presidente del consiglio degli studenti del Politecnico.
Il progetto è curato da Luca Mayr e sostenuto da Politecnico di Milano e, dal 1° all'11 giugno vedrà all'opera, sulle pareti adiacenti ed esterne al Campus Durando, Peeta, Rancy e Zed1. I tre artisti, urban artists e artisti multidisciplinari riconosciuti e apprezzati internazionalmente, fedeli alla loro ricerca artistica e stilistica, si apprestano a realizzare interventi context specific che si ispireranno e dialogheranno con l'identità visiva e l'orizzonte culturale dell'ambiente accademico. A modello - ideale - della bottega rinascimentale, accanto a Peeta, Zed1 e Rancy, lavoreranno fruendo di un'esperienza formativa unica, 20 studenti della Scuola del Design, scelti mediante call e da un Giuria composta dal curatore, dal Preside vicario della Scuola di Design, da un dirigente Polimi e dal Presidente del consiglio degli studenti del Politecnico.
Periodo di svolgimento
dal Giugno 2021 a Giugno 2021
Calendario
Periodo svolgimento: dal 1° all'11 Giugno 2021
Il calendario proposto è articolato nel seguene modo:
9.30 - 13.00: Presentazione tecniche di espressione murarie di base + assistenza ad artisti.
14.30 - 18.30: Live painting dell'opera proposta nel bando sul muro assegnato..
Giorno 11/06
16.30 - 19.30 Inaugurazione opere e chiusura del progetto.