NEW SPACE ECONOMY, STORIA E CASI DI SUCCESSO
(Conferenze)
- Lingua: ITALIANO
- Sede: MILANO BOVISA
- Iscrizioni: 13-10-2022alle ore 12:00 del
21-10-2022 - Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?9 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- BERNELLI ZAZZERA FRANCO
- CCS proponenti
- Ingegneria Aerospaziale
- CFU
- 1
- Ore in presenza
- 10
- N° max studenti
- 120
- Parole chiave:
- applicazioni commerciali dei satelliti, space economy, startup nel settore spazio
- Tag
- Aerospazio, Economia, Industria 4.0, Start up e imprenditorialità
Descrizione dell'iniziativa
L'attività proposta ha l'obiettivo di avvicinare gli allievi al tema emergente della New Space Economy, ovvero del pieno sfruttamento dei dati forniti dai satelliti ai fini di applicazioni commerciali.Il tema verrà affrontato in 5 seminari di 2 ore ciascuno.
I primi 3 seminari illustreranno i principi fondanti della New Space Economy, la differenza con il mercato spaziale tradizionale, le caratteristiche dei mercati cosiddetti upstream e downstream e la consistenza economica del mercato spaziale nel suo complesso.
Negli ultimi 2 seminari si presenteranno alcuni esempi di nuove aziende nel mercato spazio, sia per il filone upstream che downstream, e si proporranno esempi di successo di nuova imprenditorialità nel settore.
I primi 3 seminari illustreranno i principi fondanti della New Space Economy, la differenza con il mercato spaziale tradizionale, le caratteristiche dei mercati cosiddetti upstream e downstream e la consistenza economica del mercato spaziale nel suo complesso.
Negli ultimi 2 seminari si presenteranno alcuni esempi di nuove aziende nel mercato spazio, sia per il filone upstream che downstream, e si proporranno esempi di successo di nuova imprenditorialità nel settore.
Periodo di svolgimento
dal Ottobre 2022 a Dicembre 2022
Calendario
Proposta di calendario
25/10/2022, ore 17:15-19:15
8/11/2022, ore 17:15-19:15
29/11/2022, ore 17:15-19:15
13/12/2022, ore 17:15-19:15
Note
I seminari saranno tenuti da Roberto Grosso, ingegnerie aeronautico e consulente con esperienza nel mentoring per lo sviluppo di startup e SME, in particolare per il settore spazio, dall'idea di business iniziale all'acquisizione dei primi clienti e alla crescita dell'impresa.