GOAL MAPPING, LINGUAGGIO DEL CORPO E COMUNICAZIONE EFFICACE
(Didattica frontale)
- Lingua: ITALIANO
- Sede: MILANO CITTÀ STUDI
- Iscrizioni: 17-10-2018alle ore 12:00 del
23-10-2018
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?4 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- SANTAMBROGIO MARCO DOMENICO
- CCS proponenti
- Ingegneria Informatica Ingegneria Elettrica|Ingegneria Biomedica|Ingegneria dell'Automazione|Ingegneria Elettronica|Ingegneria delle Telecomunicazioni
- CFU
- 1
- Ore in presenza
- 6
- Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti
- N° max studenti
- 150
- Criteri di selezione
- Ordine di arrivo delle domande
- Parole chiave:
- comunicazione efficace, goal mapping, linguaggio del corpo
Descrizione dell'iniziativa
Il corso si sviluppa in due parti. La prima parte concerne il goal mapping e rappresenta un interessante viaggio nella nostra mente.
Questa prima parte è suddivisa in tre sezioni:
- Capire dove ci si trova; - Capire dove si vuole arrivare; - Capire come arrivarci.
La peculiarità dell'esperienza è data dalla coesione tra:
OBIETTIVI
- Acquisizione strategie di analisi personale e di contesto (S.W.O.T. analysis, credenze potenzianti/depotenzianti, valori, regole, )
- Definizione obiettivo a medio-lungo termine basati su Vision* di crescita personale e professionale
- Elaborazione Piano di Azione dinamico per perseguire la propria Vision.
La seconda parte concerne il linguaggio del corpo e la comunicazione efficace, argomenti fondamentali in un' epoca in cui il progresso tecnologico ha azzerato le distanze comunicative ma rischia di ridurre le capacità relazionali dirette. Questa seconda parte si articola come segue:
Questa prima parte è suddivisa in tre sezioni:
- Capire dove ci si trova; - Capire dove si vuole arrivare; - Capire come arrivarci.
La peculiarità dell'esperienza è data dalla coesione tra:
- Tecniche e metodi di Pianificazione Strategica e Gestione dei Progetti - sviluppate per aziende e multinazionali
- Strategie di analisi e sviluppo personale - propri del "personal coaching" e dell'approccio divulgato con la P.N.L. (Programmazione Neuro Linguistica).
OBIETTIVI
- Acquisizione strategie di analisi personale e di contesto (S.W.O.T. analysis, credenze potenzianti/depotenzianti, valori, regole, )
- Definizione obiettivo a medio-lungo termine basati su Vision* di crescita personale e professionale
- Elaborazione Piano di Azione dinamico per perseguire la propria Vision.
La seconda parte concerne il linguaggio del corpo e la comunicazione efficace, argomenti fondamentali in un' epoca in cui il progresso tecnologico ha azzerato le distanze comunicative ma rischia di ridurre le capacità relazionali dirette. Questa seconda parte si articola come segue:
- Comunicazione non verbale (Linguaggio del Corpo) Postulati del Mental Reasearch Institute - Prossemica - studio delle distanze - Cinesica - studio dei gesti - Mimica facciale
- Comunicazione Efficace - Errori da evitare nella comunicazione - Strutture comunicative (Visive, Auditive, Cinestesiche) - Milton model e tecniche di comunicazione efficace - Comunicazione persuasiva
Periodo di svolgimento
dal Ottobre 2018 a Novembre 2018
Calendario
26 ottobre 2018
30 novembre 2018
Orario dalle 17:00 alle 20:00