BRUSSELS, FRAGMENTED IDENTITY.
(Seminari, Viaggi e escursioni)
- Lingua: INGLESE
- Sede: SPAZIO ESTERNO AL POLIMI, AULA VIRTUALE
- Iscrizioni: 09-03-2022alle ore 12:00 del
21-03-2022 - Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Candidatura terminata, attività in valutazione
Vota il corso
Annulla il voto
Vuoi che questo corso sia riproposto?0 persone hanno già votato
- Docente responsabile
- CAJA MICHELE GIOVANNI
- CCS proponenti
- Progettazione dell'Architettura - L
- CFU
- 3
- Ore in presenza
- 8
- Prerequisiti
Il seminario e viaggio studio saranno in inglese.
È richiesta una conoscenza di base: l'attività offre l'opportunità di migliorare la pratica di questa lingua, non di dimostrare una perfetta padronanza della stessa.- N° max studenti
- 9
- Criteri di selezione
- La selezione avverrà in base alla valutazione di un breve CV e lettera di motivazione da parte di ciascun studente interessato.
Nella lettera devono essere specificati in breve anno di studio, corsi seguiti inerenti il progetto e quant'altro possa
essere utile per dimostrare l'affinità ai temi posti al centro del viaggio-studio. - Parole chiave:
- Belgio, Viaggio-studio, architettura contemporanea
- Tag
- Progettazione architettonica e urbana
Descrizione dell'iniziativa
L'iniziativa nasce da un programma di scambio BIP-Erasmus di tre anni tra le scuole Peter Behrens School di Düsseldorf /ref. Prof. Birgit Frank), ULB - Université Libre de Bruxelles (ref. Prof. Hubert Lionnez) e Politecnico di Milano (ref. Prof. Michele Caja).
L'iniziativa prevede sia una parte di mobilità fisica che di attività online.
Il programma per l'anno in corso (2022) prevede un Viaggio studio a Bruxelles e alcuni altri centri del Belgio, coordinato dal Prof. Lionnez.Al viaggio parteciperanno gli studenti delle tre scuole.
Obbiettivo del viaggio-studio: offrire agli studenti stranieri una visione unica della produzione architettonica belga nelle Fiandre (Kortrijk) /Vallonia (Charleroio Mons)/Bruxelles
A supporto del viaggio verrà redatta una guida sintetica alle opere visitate, redatta dagli studenti locali coinvolti.Questa permetterà di affrontare in modo agile i temi architettonici e le questioni che emergono dai sopralluoghi.
Durante questo periodo gli studenti avranno modo di visitare sia contesti storici, che nuovi progetti di studi locali realizzati o in corso di realizzazione, con particolare riferimento al temadel riuso e della riconversione, grazie anche al coinvolgimento di esperti (lezioni).
Dal punto di vista metodologico, l'iniziativa si basa sull'esperienza fisica dei caratteri urbani e architettonici dei progetti e città visitate.
A complemento del viaggio vi sarà una parte seminariale, che prevede la riflessione e analisi critica dei casi studio considerati.
L'iniziativa prevede sia una parte di mobilità fisica che di attività online.
Il programma per l'anno in corso (2022) prevede un Viaggio studio a Bruxelles e alcuni altri centri del Belgio, coordinato dal Prof. Lionnez.Al viaggio parteciperanno gli studenti delle tre scuole.
Obbiettivo del viaggio-studio: offrire agli studenti stranieri una visione unica della produzione architettonica belga nelle Fiandre (Kortrijk) /Vallonia (Charleroio Mons)/Bruxelles
A supporto del viaggio verrà redatta una guida sintetica alle opere visitate, redatta dagli studenti locali coinvolti.Questa permetterà di affrontare in modo agile i temi architettonici e le questioni che emergono dai sopralluoghi.
Durante questo periodo gli studenti avranno modo di visitare sia contesti storici, che nuovi progetti di studi locali realizzati o in corso di realizzazione, con particolare riferimento al temadel riuso e della riconversione, grazie anche al coinvolgimento di esperti (lezioni).
Dal punto di vista metodologico, l'iniziativa si basa sull'esperienza fisica dei caratteri urbani e architettonici dei progetti e città visitate.
A complemento del viaggio vi sarà una parte seminariale, che prevede la riflessione e analisi critica dei casi studio considerati.
Periodo di svolgimento
dal Aprile 2022 a Aprile 2022
Calendario
31/03: spostamento a Bruxelles
01-04/04: viaggio studio
05/04: rientro
Note
Financial support 70 euro per day per student
travel expense-support